Questo componente aggiuntivo implementa la compatibilità di NVDA con il sintetizzatore IBMTTS. Non possiamo distribuire le librerie di IBMTTS. Questo è solo il driver. Se vuoi migliorare questo driver, sentiti libero di inviare le tue pull requests! Sebbene questo driver sia compatibile con le librerie Eloquence (dal momento che Eloquence ha la stessa API di IBMTTS) non è consigliabile utilizzare Eloquence con questo driver a causa di problemi di licenza. Prima di utilizzare qualsiasi libreria di sintesi con questo driver, si consiglia innanzitutto di ottenere i diritti di utilizzo della licenza. Questo driver è stato sviluppato con la documentazione disponibile per IBMTTS, pubblicamente disponibile sul web. Vedere la sezione riferimenti per maggiori dettagli.
L'ultima versione è disponibile per il download a questo link
ViaVoice TTS è un motore di sintesi vocale sviluppato da IBM, che sintetizza la rappresentazione testuale del linguaggio umano in parlato.
Questo componente aggiuntivo ha una propria categoria nelle impostazioni di NVDA, per gestire alcune funzionalità interne non legate alla sintesi vocale. * Verifica automaticamente la presenza di aggiornamenti per IBMTTS: se questa opzione è selezionata, il componente aggiuntivo verificherà quotidianamente la disponibilità di nuove versioni. * Pulsante Controlla aggiornamenti: verifica manualmente la presenza di nuovi aggiornamenti del componente aggiuntivo. * Percorso della cartella di IBMTTS: il percorso in cui caricare la libreria IBMTTS. Può essere assoluto o relativo. * Nome della libreria di IBMTTS (dll): il nome della libreria (dll). Non includere percorsi, solo il nome con l'estensione, solitamente ".dll". * Cerca unalibreria IBMTTS... Apre una finestra di dialogo Sfoglia file per cercare la libreria IBMTTS nel sistema. Verrà salvato come percorso assoluto. * Copia i file di IBMTTS in un componente aggiuntivo (potrebbe non funzionare in alcune distribuzioni di IBMTTS): se è stato impostato il percorso della libreria per IBMTTS, copierà tutti i file della cartella in un nuovo componente aggiuntivo chiamato eciLibraries e aggiornerà il percorso corrente a un percorso relativo. È molto utile nelle versioni portatili di NVDA. Funziona solo per le biblioteche che utilizzano i file "eci.ini" per le informazioni sulla lingua della voce. Se la libreria utilizza il registro di Windows, questa opzione non funzionerà.
Nota: la funzionalità di aggiornamento automatico o manuale non rimuoverà i file interni del componente aggiuntivo. Se usi lì le tue librerie, puoi tranquillamente usare questa funzione. Queste saranno al sicuro.
Hai bisogno di NVDA 2019.3 o versioni successive.
Questo è solo il driver, devi ottenere le librerie altrove. Questo driver supporta le librerie leggermente più recenti che aggiungono il supporto per le lingue dell'Asia orientale e dispone di correzioni specifiche per la corretta codifica del testo. Tuttavia, le librerie più vecchie senza questo dovrebbero funzionare. A partire dalla versione 21.03A1, questo driver funziona anche con le librerie ancora più recenti di IBM, anziché solo con quelle di SpeechWorks. È inclusa una serie di correzioni indipendenti per tali librerie e vengono prese in considerazione le lingue aggiuntive e altre differenze. Le voci concatenative sono supportate e sono accessibili impostando la frequenza di campionamento su 8 kHz dopo aver installato le voci. Per risultati ottimali, utilizzare la build di giugno 2005 di ibmeci.dll versione 7.0.0.0, poiché le versioni precedenti possono essere instabili durante la ricezione rapida del testo, ad esempio scorrendo rapidamente gli elementi in un elenco.
Basta installarlo come un qualsiasi componente aggiuntivo per NVDA. Dopo l'installazione apri la finestra di dialogo delle impostazioni di NVDA e imposta i file della cartella IBMTTS nella categoria IBMTTS. In questa categoria è anche possibile copiare i file di IBMTTS esterni in un componente aggiuntivo per utilizzarli localmente.
Per facilitarti il lavoro, ho lasciato un modello di traduzione nel ramo master. Se vuoi tradurre questo componente aggiuntivo in un'altra lingua e non vuoi aprire un account github o installare python e altri strumenti necessari per latraduzione, procedi come segue: 1. Usa questo modello come base per la lingua di destinazione. 2. Scarica "poedit", questo software ti aiuterà a gestire le stringhe di traduzione. 3. Se vuoi tradurre anche la documentazione, puoi farlo da quella in inglese a questo link. 4. Una volta terminata la traduzione, puoi inviarmela a: "dhf360@gmail.com".
Non dovrai compilare i file sorgente. Lo farò io quando rilascerò una nuova versione del componente aggiuntivo. Menzionerò il tuo nome nel rispettivo commit. Se non desideri essere menzionato, fammelo sapere nell'e-mail. Nota: assicurati di aver utilizzato l'ultimo modello di stringhe di traduzione. Questo è un metodo alternativo. Se vuoi, puoi sempre procedere con il metodo classico. Effettua il fork di questo repository, aggiorna la traduzione per la tua lingua e inviami una PR, ma in questo modo sarà solo più complesso per te.
Una volta chiusa la console, l'ambiente virtuale viene disattivato.
Non è consigliabile includere le librerie con questo driver, perché se l'utente aggiorna il driver dal [repository ufficiale, la vecchia versione verrà eliminata comprese le librerie. Una soluzione a questo problema è installare le librerie in un componente aggiuntivo separato. Segui questo link per sapere come impacchettare le librerie in un componente aggiuntivo separato.
Se riscontri un problema di sicurezza con alcune delle librerie compatibili con questo driver, non aprire un issue su github né commentarlo sui forum prima che il problema sia risolto. Si prega di segnalare il problema tramite questo modulo. Se il problema non provoca l'arresto anomalo del driver o dello screen reader, apri un issue con github da qui.
Questo driver è basato su IBM tts sdk, la documentazione è disponibile su: questo link Anche all'università di Columbia a questo link O puoi ottenere una copia di backup da questo repository pyibmtts: wrapper Python per IBM TTS sviluppato da Peter Parente Guarda i file di backup qui: tts.pdf o tts.txt